Terapia Infiltrativa o Protesi nelle Artrosi Distrettuali? - Lecce, 4 Luglio 2015

 

L’artrosi è una malattia articolare cronica e degenerativa, spesso associata a riacutizzazioni flogistiche. La flogosi ed i suoi mediatori giocano un ruolo attivo sia nella genesi sia nella progressione del danno cartilagineo. La malattia non colpisce solo la cartilagine articolare, ma l’intera articolazione, compresi l’osso, i legamenti, la capsula, la membrana sinoviale. La articolazione è come una serratura, che con il tempo va incontro ad una fisiologica usura e, se utilizzata poco o male può alterarsi. Inoltre, per ragioni strutturali o altro, può avere un deterioramento più rapido e precoce. Per cui bisogna sostituirla se non vengono adottare idonei trattamenti: lubrificanti ecc. La degenerazione della cartilagine articolare determina fissurazioni, ulcere e perdita di sostanza a tutto spessore dei componenti articolari.

Le articolazioni possono essere sostituite (protesi) ma prima di arrivare a questo si cerca di attenuare i danni, caratterizzati da dolore, difficoltà nei movimenti, deformità articolari e deficit funzionale. L’acido ialuronico è il responsabile della viscosità articolare ed ha una azione lubrificante e ammortizzante. Il trattamento con infiltrazioni con acido ialuronico determina una diminuzione del dolore; riduzione del versamento; miglioramento della mobilità articolare; miglioramento strutturale dei tessuti articolari.

I Video

Le Foto

  • 04072015-IMG_5985
  • 04072015-IMG_5936
  • 04072015-IMG_5930
  • 04072015-IMG_5900
  • 04072015-IMG_5960
  • 04072015-IMG_5971
  • 04072015-IMG_5973
  • 04072015-IMG_5980
  • 04072015-IMG_5999
  • 04072015-IMG_6002
  • 04072015-IMG_6031
  • 04072015-IMG_6011
  • 04072015-IMG_6026
  • 04072015-IMG_6032